Visyum BPM
Automazione Processi Aziendali
Cos'è
Il sistema è interamente in-cloud ed utilizzabile tramite un semplice browser web o l’apposita APP
A cosa Serve
Cos'è
Il sistema è interamente in-cloud, e tramite un semplice browser web o l’apposita APP
A cosa Serve
Vantaggi dell’automazione del processo




Vantaggi dell’automazione del processo




Visyum BPM crea valore alla tua azienda.
ControllaAutomatizzaOttimizzaqualsiasi processo aziendale
I VANTAGGI
affiancamento anche su analisi e definizione del processo




I VANTAGGI
affiancamento anche su analisi e definizione del processo
Esempi di Intervento

OFFERTA COMMERCIALE A CLIENTE
Mario ha l’esigenza di proporre in modo semplice, rapido ed efficace le offerte commerciali a tutti i suoi clienti. Mario ha anche bisogno di una vetrina con offerte last-minute e scontistiche personalizzate - per gestire l’invenduto.
La soluzione? CLAC Visyum BPM

PRENOTAZIONE SERVIZI DA CLIENTE
Mario gestisce un Centro di formazione ed ha l’esigenza di raccogliere, processare ed archiviare tutte le prenotazioni inerenti i vari corsi tenuti. Ha bisogno di una gestione delle prenotazioni puntuale, ordinata e che consenta al Centro di formazione di accedere in modo rapido al riepilogo ed allo storico per ogni corso tenuto eliminando il problema della dispersione dei dati.

AUTORIZZAZIONE TRASFERTE DIPENDENTI
Tecnoimpianti 2020, azienda che si occupa della manutenzione di impianti industriali, ha espresso l’esigenza di snellire il processo di autorizzazione per le trasferte dei dipendenti evitando nel contempo la dispersione di informazioni in qualsiasi fase della richiesta ed anche successivamente. E’ inoltre condizione necessaria per l’azienda mantenere la medesima modalità di procedura, basata su scala gerarchica interna per le approvazioni e conteggio su chilometraggio, mantenendo inalterato il consolidato workflow aziendale.

RAPPORTINI GEOLOCALIZZATI SU COMMESSE DA CLIENTE
La società MondoTel invia i propri dipendenti ad eseguire lavori di intervento/manutenzione in base alle segnalazioni dei suoi clienti, grandi gruppi del settore telefonia.
Le esigenze sono chiare e molteplici e derivano da un bisogno principale: ottimizzare tempi e risorse. Per centrare l’obiettivo la soluzione è digitalizzare l’intero processo dotando l’azienda di un innovativo strumento su base App che consenta in modo agile, semplice ed efficace ai vari operatori di: pianificare le attività, esercitare in tempo reale un controllo sugli interventi, allegare immagini di interventi o guasti, accedere alla posizione tramite GPS, avere sempre a portata di click una reportistica completa su costi e risorse.

CONTROLLO QUALITÀ SU PRODUZIONE
Il tema del controllo qualità in produzione si interseca con i due obiettivi di qualsiasi impresa che mira alla crescita e all’aumento del profitto: soddisfare i propri clienti e riuscire a ridurre i costi operativi così da salvaguardare i margini in un contesto produttivo che è sempre più competitivo.
Il controllo qualità in produzione è un insieme di procedure volte a garantire che un prodotto o un servizio aderiscano a un insieme predeterminato di criteri di qualità, oppure che soddisfi pienamente i requisiti del cliente.
Il monitoraggio in tempo reale dell’azienda, la capacità di analizzare i dati provenienti dalla produzione e la gestione di tutte le fasi del controllo qualità sono oggi requisiti sostanziali per garantire la conformità del prodotto a normative esterne, standard aziendali e/o richieste dei clienti.
Con l’avvento dell’Industria 4.0, i dati hanno acquisito un ruolo centrale in ogni campo della produzione: la mole di dati proveniente dalla produzione consentirà una elaborazione ed un’analisi che puntino non solo ad individuare i pezzi difettosi, ma a determinare le cause scatenanti degli stessi difetti in modo da poter agire, correggendola, sulla fonte della perdita di qualità del prodotto.

RACCOLTA ORDINI DA AGENTI
Idrodea, azienda che si occupa della commercializzazione di arredi ed accessori per il bagno, ha espresso l’esigenza di dotare i propri agenti di uno strumento moderno in grado di potenziare la loro produttività riducendo drasticamente i margini di errore ed i tempi di elaborazione dell’ordine. In concreto, uno strumento in grado di ottimizzare il processo di vendita.
Abbiamo ottimizzato l’intero processo B2B dotando l’azienda di cataloghi digitali per presentare al meglio il prodotto automatizzando nel contempo la procedura di acquisizione dell’ordine. Tutto questo da dispositivo mobile. Inoltre, abbiamo aggiunto una reportistica personalizzata per consentire in tempo reale all’azienda di misurare ed analizzare i dati degli agenti. Gli obiettivi centrati a seguito della digitalizzazione sono dunque l’ottimizzazione del processo come richiesto originariamente, ma anche il miglioramento del processo di business interno con conseguente abbattimento dei costi.

EVASIONE ORDINI
Farmaelectra, piccola impresa specializzata nella commercializzazione di prodotti elettromedicali, ha espresso problematiche relative alla tempistica della gestione del magazzino, lamentando una conseguente dispersione di costi. Dall’analisi effettuata è emersa chiaramente la criticità in merito all’evasione degli ordini, operazione centrale per la consegna della merce ai clienti nelle tempistiche corrette.
Per rendere efficiente il processo di evasione degli ordini è necessario ottimizzare le n°4 fasi che compongono il processo:
Ricezione dell’ordine;
Processare l’ordine;
Preparazione del prodotto;
Spedizione del prodotto;
Come?
Digitalizzando per semplificare e velocizzare sia i processi di logistica all’interno del magazzino, sia le pratiche di evasione degli ordini. Inoltre, è fondamentale la funzionalità del tracciamento dei prodotti per ridurre al minimo la marginalità di errore.
Come lavoriamo

ANALISI
Consulenza tecnica per definire insieme al cliente gli obiettivi da conseguire in piena armonia con le esigenze aziendali.
E’ il primo passo per rispondere alle domande: “qual è il processo da automatizzare?” “dove possiamo migliorare?” “come ridurre gli sprechi?”
È il primo passo che facciamo per rispondere alla domanda: qual è il problema che volete risolvere?

FASE OPERATIVA
Creiamo un piano d’azione e lo condividiamo insieme al cliente, specificando step-by-step tutte le fasi per arrivare al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Stiliamo e condividiamo il documento di Analisi Tecnica che guiderà tutto il processo, e che riassumerà in maniera chiara i tempi e i costi previsti.
In poche parole, iniziamo il lavoro!

TEST E CONSEGNA
Mettiamo in produzione il nuovo sistema ed iniziamo a testarlo insieme al cliente. Seguiremo degli schemi di rilascio ben precisi, in modo da certificare che quanto voluto è stato eseguito.
Valutiamo insieme al cliente il raggiungimento concreto dell’obiettivo prefissato.
Obiettivo raggiunto? Scopriamolo insieme con i nostri test on the road!

ASSISTENZA
Il nostro lavoro non finisce con la consegna del progetto. Affianchiamo il cliente anche durante la fase post-rilascio del sistema che abbiamo costruito insieme, per la formazione del personale e per la verifica.
Il partner tecnologico sempre al vostro fianco!
In poche parole: sempre al vostro fianco!
Vuoi saperne di più?
Vuoi saperne di più?
Scarica la brochure!